Stai cercando un nuovo forno per sostituire quello vecchio che fa le bizze? Prova a leggere questa recensione e a capire con noi se questo potrebbe essere quello adatto alle tue esigenze. Il marchio Siemens propone al suo pubblico un forno elettrico ventilato da incasso e multifunzione in una fascia di prezzo assolutamente conveniente in rapporto alle qualità e alle funzionalità offerte. Il costo di questo prodotto va infatti dai € 250 ai € 350.
Sono previste 6 Funzioni di Riscaldamento: Riscaldamento Superiore e Inferiore; Riscaldamento Inferiore; Grill a Superficie Piccola Variabile; Grill a Superficie Grande Variabile; Ricircolo d’Aria; Grill Ventilato. Le tue funzioni grill a superficie variabile permettono di cuocere sia piccoli che grandi tagli di carne ottimizzando la resa e i consumi. Il grill ventilato può essere impostato solo in caso sia necessario questa funzione.
Le caratteristiche del forno
La possibilità di scegliere la provenienza del calore permette di cuocere perfettamente qualsiasi pietanza a seconda delle esigenze. È inoltre presente l’opzione aria calda 3D, che permette di ottenere facilmente risultati di cottura eccellenti anche su due livelli in contemporanea, grazie alla distribuzione ottimale del calore. Tale caratteristica è ottimale per le famiglie numerose, per le grandi cotture di piatti diversi e per ridurre i consumi. Questo forno offre le seguenti caratteristiche specifiche tecniche: numero di cavità 1; tipo di alimentazione elettrica; volume della cavità 66 l; Classe Energetica A; Consumo Energetico per Ciclo Durante Funzionamento Convenzionale: 0,96kW/h;
Consumo Energetico per Ciclo Durante Funzionamento Ventilato: 0,88kW/h; temperatura massima 270 °C. La cavità del forno è smaltata in colorazione Moka Brown, per una pulizia semplice e veloce. Inoltre l’interno della porta è interamente in vetro e la porta stessa e rimovibile, per massimizzare la facilità delle operazioni di manutenzione. Il modello HB211E0J è dotato di tecnologia di raffreddamento tangenziale, che evita la dispersione del calore verso le pareti e l’apertura. La ventilazione tangenziale è determinata dal funzionamento di una ventola che si aziona automaticamente all’accensione del forno e genera un flusso d’aria che fuoriesce dalle griglie frontali, creando una barriera al calore e raffreddando contemporaneamente la maniglia della porta e il cruscotto del forno.
Consumi ridotti
La circolazione d’aria crea inoltre un migliore isolamento termico dei componenti elettronici e dei meccanismi interni a garanzia di maggiore affidabilità e durata. In questo modo viene evitata la formazione della condensa, lasciando il vetro della porta sempre trasparente per una visione perfetta dell’interno. Tale sistema garantisce una bassa temperatura della porta del forno per una maggior sicurezza di utilizzo, mantenendo inoltre il calore all’interno per migliorare l’efficienza e diminuire di conseguenza i consumi.
Il design di questo forno prevede una porta in vetro nero a tutta, larghezza un frontale in acciaio inox, maniglia tubolare anch’essa in acciaio inox e 3 manopole cromate nella stessa colorazione per la scelta delle funzioni della temperatura e per l’impostazione del timer. È un estetica pulita e contemporanea, che permette di adattare benissimo questo elettrodomestico a qualsiasi cucina moderna, ma senza stonare sul legno, e di dare all’ambiente un aspetto ordinato e professionale, per piatti da chef alla portata di tutti.