La Siemens è un’azienda tedesca molto grande, la maggiore in Europa per numero di dipendenti e fatturato. I suoi quartieri generali si trovano a Monaco di Baviera, Erlangen e Berlino. L’azienda è suddivisa in 4 settori principali: Healthcare, Cities, Energy ed Industry. Questa suddivisione è stata ulteriormente ampliata nel 2014, con la sostituzione dei seguenti segmenti: Power and Gas, Wind Power and Renewables, Power Generation Services, Energy Management, Building Technologies, Mobility, Digital Factory, Process Industries and Drives e Healthcare. Fondata nel 1847, il suo primo prodotto fu un telegrafo. Mentre la sua prima filiale in Italia, nasce a Milano nel lontanissimo 1899, come Società Italiana Siemens per Impianti Elettrici Anonima.
Chiaramente, tra la sua ampia gamma di prodotti troviamo anche i forni elettrici e a gas da incasso. Questi danno al cliente soddisfazione già dalle prime fasi di progettazione della cucine, grazie alla loro principale caratteristica: la versatilità. Inoltre, i forni ad incasso Siemens, sono gradevoli dal punto di vista estetico e sono adatti a qualsiasi tipo di ambiente, da quello più moderno e tecnologico a quello più classico. Sono installabili in maniera indipendente dal piano di cottura, per cui è possibile inserirli in una colonna alta della cucina, per poter controllare la cottura degli alimenti, senza mai piegarsi.
I forni ad incasso della Siemens sono dotati di una classe di efficienza energetica A+: che consente ai suoi clienti di cucinare risparmiando energia elettrica. E grazie alle funzioni avanzate come il “cookControl Plus” è possibile cucinare molteplici cibi con un successo garantito. Ottime sono anche le funzioni per la pulizia del forno, grazie ad “activeClean”, infatti, i forni ad incasso della Siemens possono essere puliti mediante un sistema automatico di pulizia pirolitica. Infine, i forni sono semplici da utilizzare, anche grazie ai display TFT touch con interfaccia intuitiva e di facile utilizzo.