Tra le nostre pagine trovi già diverse recensioni dei forni Miele e quindi dovresti già aver imparato cosa significa affidarsi ad un prodotto del genere, che di solito è venduto in una fascia di prezzo alta. Se il budget a tua disposizione non è un problema, allora continua pure a leggere. Con questo modello Miele propone al mercato un altro forno da incasso multifunzione semi professionale e altamente performante.
La porta in vetro nero poggia su una larga banda inferiore in acciaio inox. La maniglia è anch’essa in acciaio. Il frontale, in vetro nero, come la porta è sormontato da un’altra sottile banda in acciaio inox. Raccolti al centro vi sono il display con i tasti di controllo sottostanti e le manopole nere laterali che regolano funzioni e temperatura. Queste ultime sono a scomparsa con tecnologia push-pull.
Le caratteristiche tecniche del forno
Il forno risponde alle seguenti specifiche tecniche: misure per il foro di incasso Altezza: 59,3-59,5 cm x Lato 56-56,8 cm x Profondità min 55,5 cm; misure del prodotto Altezza 59,6 cm x Lato 59,5 cm x Profondità 54,7 cm; serie PureLine; 8 Modalita’ di Cottura; volume della cavità 76 l; 5 livelli di inserimento; classe di efficienza energetica A+. La temperatura impostabile va da 50° C a 250° C. In dotazione vengono fornite una teglia e una griglia. Il timer elettronico consente di programmare un orario di inizio e fine cottura, per il massimo comfort di utilizzo se uscite di casa o state svolgendo altre faccende.
Come il prodotto corrispettivo di questa serie in finitura inox, questo elettrodomestico beneficia di diverse tecnologie che favoriscono una pulizia agevole e veloce. Il frontale e le parti in acciaio sono realizzate in CleanSteel, che riduce la formazione di impronte e rende il metallo molto facile da mantenere lucido. L’interno della cavità è rivestito con trattamento Perfectclean antiaderente e antigraffio, che impedisce ai residui di grasso e di cibo di attaccarsi alla superficie, rendendone più agevole la rimozione.
Manutenzione molto semplice e veloce
La resistenza del grill è ribaltabile per permettere una facile manutenzione e rimozione dello strato di ossido che si forma con il calore, rendendone così migliore anche l’efficienza e la durata media. La parete posteriore è realizzata con tecnologia catalitica e autopulente. La ventola anti schizzo, oltre che diminuire la formazione di sporco dovuta dai residui di cibo sollevati dall’aria in movimento, aumenta la sicurezza in caso di apertura del forno durante la cottura.
La porta, infine, è realizzata in vetro Cleanglass, facile da pulire, ed è dotata inoltre di tecnologia a tre vetri termo riflettenti, che migliorano la sicurezza per bambini e utilizzatori mantenendo la porta al di sotto della temperatura di sicurezza e trattengono il calore all’interno per una maggiore efficienza energetica e riduzione dei consumi. Si tratta di un elettrodomestico di alto livello, il cui costo medio sale oltre i €900. È comunque la fascia di prezzo che ci si aspetta per un prodotto di questo brand, noto per la qualità e affidabilità, e dotato delle specifiche caratteristiche e funzionalità offerte.