Ci sono due motivi per cui dovresti leggere la recensione di un forno Miele: il budget a tua disposizione non è un problema; semplice curiosità. Il brand Miele, infatti, è da sempre noto per la qualità e l’impeccabilità dei suoi prodotti, ma anche per i suoi prezzi piuttosto alti, e oggi ci propone un elettrodomestico dalla linea pulita e moderna, con un aspetto quasi minimale nonostante le numerose caratteristiche che riesce ad offrire.
Si tratta di un forno elettrico da incasso multifunzione, con codice identificativo H 2261 B. La porta è in vetro nero e poggia su una banda inferiore in acciaio inox. Sempre in acciaio inox sono la maniglia e il frontalino, al centro del quale trovano posto il display con i tasti di controllo sottostanti e le manopole laterali per il controllo delle funzioni e della temperatura.
Tecnologia avanzata per una facile manutenzione
Le parti in acciaio sono realizzate con tecnologia anti impronta, per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione. Questo forno è facilmente adattabile a qualsiasi arredamento moderno o contemporaneo, ma il suo aspetto raffinato e tecnologico ne fanno soprattutto un elettrodomestico che darà alla cucina un tocco sofisticato e professionale, in particolar modo se abbinato ad altri elettrodomestici in acciaio inox. Il modello risponde alle seguenti specifiche tecniche: volume della cavità 56 litri; colore del prodotto nero e acciaio inossidabile; tipo di alimentazione elettricità; dimensioni da incasso standard 59.5 cm x 54.9 cm x 59.6 cm;
Wattaggio 3300 watt; Voltaggio 230 volt; assorbimento 3.3kW; tipo di controllo pulsanti, manopole; timer elettronico; caratteristiche speciali protezione per i bambini; classe di efficienza energetica A. Questo elettrodomestico è realizzato con tecnologia Clean Steel esternamente e con tecnologia Perfect Clean internamente, per una pulizia particolarmente facile. Il display digitale è a 7 segmenti con comandi a manopola, organizzati con metodo Easy Control per offrire la massima semplicità d’uso nelle operazioni di scelta e programmazione delle tipologie di cottura.
Fascia di prezzo alta per un forno eccellente
È presente la tecnologia a frontale freddo che protegge dalle scottature, mantenendo la porta del forno sempre a temperature inferiori agli standard di sicurezza. Tale tecnologia, oltre a proteggere bambini e utilizzatori, fa sì che il calore venga mantenuto più efficacemente all’interno della cavità, contribuendo a diminuire i consumi. Il forno è inoltre dotato di opzione posticipo dell’avvio, che consente di programmare un orario di inizio della cottura per trovare pronte ottime pietanze anche quando si rientra dopo una giornata di lavoro o mentre si stanno sbloccando altre faccende, per il massimo comfort.
È da segnalare che questa opzione viene offerta in dotazione al prezzo di base, peraltro non bassissimo. Questo elettrodomestico rientra infatti in una fascia di prezzo abbastanza alta, con un costo medio che si aggira intorno ai € 730. Si tratta di una cifra che rispecchia comunque le aspettative in merito ai prodotti di questo brand, noto per qualità e affidabilità e per gli alti standard applicati in fase di progettazione tecnica.