In linea con l’estetica pulita e moderna da sempre proposta dal brand Miele, viene messo sul mercato un altro elettrodomestico di una serie con un aspetto sofisticato ed essenziale nonostante le numerose caratteristiche offerte. Si tratta di un forno elettrico da incasso multifunzione, riconoscibile dal codice identificativo H 2261 – 1 B, ed è una versione più avanzata della linea di base con lo stesso nome.
La porta è in vetro nero e poggia sulla banda inferiore in acciaio inox. Sempre in acciaio inox sono la maniglia e il frontalino, al centro del quale trovano posto il display con i tasti di controllo sottostanti e le manopole laterali push-pull estraibili per funzioni e temperatura. Le parti in acciaio sono realizzate con tecnologia anti impronta, per una facile pulizia e manutenzione.
Una tecnologia avanzata
Questo forno è facilmente adattabile a qualsiasi arredamento moderno o contemporaneo, ma il suo aspetto raffinato e tecnologico ne fanno soprattutto un elettrodomestico che darà alla cucina un tocco sofisticato e professionale, in particolar modo se abbinato ad altri elettrodomestici in acciaio inox. Questo forno risponde alle seguenti caratteristiche specifiche tecniche: Classe di efficienza energetica A+; Misure per il foro di incasso Altezza 59,3-59,5 cm x Lato 56-56,8 cm x Profondità min 55 cm; Misure del prodotto Altezza 59,6 cm x Lato 59,5 cm x Profondità 54,9 cm; Volume della cavità 56 Litri; 4 Livelli di Inserimento; 8 Modalita’ di Cottura; Timer ed Orologio Elettronico. In dotazione, vengono fornite una teglia e una griglia.
La temperatura impostabile va da 50° C a 250° C. Questo elettrodomestico è stato dotato di diverse tecnologie che favoriscono una pulizia agevole e veloce. Il frontale e le parti in acciaio sono realizzate con tecnica CleanSteel, che riduce la formazione di impronte e rende il metallo molto facile da mantenere lucido. L’interno della cavità è rivestito con trattamento Perfectclean antiaderente e antigraffio, che impedisce ai residui di grasso e di cibo di attaccarsi alla superficie, rendendone più agevole la rimozione.
Manutenzione semplice
La resistenza del grill è ribaltabile per permettere una facile rimozione dello strato di ossido che si forma con il calore, rendendone così migliore anche l’efficienza e la durata media. La parete posteriore è realizzata con tecnologia catalitica e autopulente. La ventola antischizzo, oltre che diminuire la formazione di sporco dovuta dai residui di cibo sollevati dall’aria in movimento, aumenta la sicurezza in caso di apertura del forno durante la cottura.
Infine, la porta è realizzata in vetro Cleanglass, facile da pulire, ed è dotata inoltre di tecnologia a tre vetri, che migliora la sicurezza mantenendo la porta fredda e trattiene il calore all’interno per una maggiore efficienza energetica e riduzione dei consumi. Il timer elettronico consente di programmare un orario di inizio e fine cottura, per il massimo comfort di utilizzo. La fascia di prezzo di questo elettrodomestico si aggira intorno ai € 760, in linea con il marchio Miele. Questa versione, per differenza di prezzo, è comunque conveniente rispetto alla versione di base, dal momento che offre diverse funzionalità utili superiori.