In questa nostra recensione ci siamo occupati di un forno dalle caratteristiche molto interessanti, che rientra in una fascia di prezzo intermedia. Se stai cercando qualcosa per sostituire il tuo vecchio forno malandato, leggi quello che abbiamo scoperto qui. Dal brand Indesit viene proposto al mercato un forno da incasso combinato a gas ventilato e con accensione elettrica. Il prodotto risponde alle seguenti specifiche tecniche: codice identificativo del modello FGIMKIXS; dimensioni del prodotto 60 cm x 54.5 cm x 60 cm (incasso standard); capacità della cavità 58 litri; Wattaggio 2250 watt (indicativo della potenza del grill); classe di efficienza energetica A+.
Sono previste due funzioni di base, una per il riscaldamento a gas e una per il riscaldamento elettrico. L’estetica di questo forno Fa parte della serie Advance e rivela sin dal primo impatto una grande attenzione per i dettagli. La porta in vetro nero poggia su una banda inferiore in acciaio inox della stessa ampiezza e finitura del frontale.
Il design tecnologico e contemporaneo
Questo particolare conferisce al prodotto una aspetto gradevolmente proporzionato e al contempo ne esalta il design tecnologico. Al centro della porta, una zona rettangolare di vetro trasparente consente di sorvegliare la cottura delle pietanze. La maniglia è costituita da un semplice e discreto rettangolo lineare ed è anch’essa in acciaio inox. Sul frontale, due manopole nella stessa colorazione e dal design essenziale e minimal regolano i comandi.
L’insieme di queste caratteristiche lo rende particolarmente adatto ad un arredamento moderno e pulito, in particolar modo se combinato con altri elettrodomestici in acciaio inox ed inserito in cucine che rimangono semplici e tradizionali anche con una mobilia contemporanea. La linea luminosa consente di abbinarlo con qualsiasi colorazione di legno, laminato o materiali più attuali. Pur nella basilarità delle funzioni e nella semplicità di utilizzo, questo forno rispecchia la tecnologia a cui si allinea la nota casa produttrice, offrendo all’utente tutto il comfort di un prodotto moderno e ben progettato.
Fascia di prezzo intermedia
Un esempio su tutti, il programma “cottura ritardata” consente di impostare un orario di inizio cottura per il funzionamento del grill, accorgimento che, oltre a risultare comodo in specifiche occasioni di necessità, renderà più semplice il risparmio (per quanto riguarda ovviamente il funzionamento a elettricità) grazie alla possibilità di spostare l’avvio del programma negli orari a tariffa ridotta anche se non siete in casa o state svolgendo altre faccende. Il costo medio di questo elettrodomestico si aggira tra i € 400 e i € 475 circa.
Non è un prodotto particolarmente economico considerate le sue caratteristiche minimal, ma è in linea con ciò che ci si aspetta da un marchio noto per affidabilità e robustezza dei suoi prodotti, come si evince anche dalla scarsa ampiezza della fascia di prezzo, indice di poca svalutabilità. È un forno adatto a chi ama gli elettrodomestici e le cotture tradizionali ma tiene in considerazione il lato estetico, e desidera fare un acquisto di qualità senza doversi cimentare in una scuola di cucina per imparare ad utilizzarlo al meglio.