Indesit è un’azienda italiana nata nel 1953 a Torino. L’azienda è stata ceduta nel 1014 alla multinazionale statunitense Whirlpool Corporation. Il suo nome originario è stato Spirea, e fu fondata da tre soci: Armando Campioni, Filippo Gatta e Adelchi Candellero. La denominazione del gruppo è cambiata più volte nel corso della sua storia, fino a quando non giunse a quella definitiva di Indesit (INDustria Elettrodomestci Spirea ITalia). L’azienda produce sia elettrodomestici “bianchi” come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, cucine e congelatori e sia televisori che registratori di cassa. L’azienda ha approfittato del boom economico per crescere in maniera esponenziale, conquistando grosse fette di mercato sul suolo italiano.
Indesit ha avuto a sua disposizione ben otto impianti produttivi negli anni sessanta e settanta, di cui 5 al Nord e due al Sud. Nel corso della sua storia ricordiamo l’importante acquisizione del marchio Hirundo, oggi non più utilizzato, per la creazione di lavatrici, frigoriferi ed altri elettrodomestici, oltre ad apparecchi del settore bruno come radio a transistor. Negli anni ottanta, invece, l’azienda non passò un bel periodo e venne commissionata, tuttavia, gli utili grazie all’introduzione di nuovi soci ripresero a salire e nel 1987 venne acquistata dal gruppo Merloni Elettrodomestici, fino ad allora principale concorrente in Italia, già conosciuta per il marchio Ariston.
Il marchio torna protagonista sotto la gestione Merloni e nel febbraio del 2005 la Merloni Elettrodomestici acquisisce il nome di Indesit Company per un miglior piazzamento internazionale. I suoi forni ad incasso sono realizzati secondo le tradizioni dell’azienda, ma con materiali di altissima qualità, che rendono i suoi prodotti moderni e adatti a qualsiasi tipo di ambiente. I forni ad incasso dell’azienda sono ad installazione libera, quindi separati dai fornelli e possono essere inseriti in qualsiasi mobile della cucina a qualsiasi altezza, come quella moderna delle colonne forno, che facilitano tutte le operazioni di cottura.