Se vuoi un forno economico, ma allo stesso tempo di buona qualità, devi affidarti ad un marchio che fa di queste caratteristiche la sua bandiera personale. Il brand Candy propone come di consueto un elettrodomestico dal design moderno e curato e dotato di grande funzionalità, con un rapporto qualità prezzo assolutamente concorrenziale. Si tratta di un forno elettrico ventilato da incasso multifunzione, reperibile al costo medio di € 190 circa.
La porta è realizzata totalmente in vetro fumé con una zona rettangolare trasparente al centro da cui si può sorvegliare la cottura delle pietanze. La finitura più esterna del vetro è a specchio, di modo che a forno spento non si vede assolutamente l’interno, mentre a forno acceso si vede con effetto opaco. Il frontale è in acciaio inox, così come la maniglia curva e le tre manopole che regolano la temperatura, il timer e le funzioni.
Elenco delle specifiche del forno Candy
Le specifiche tecniche sono le seguenti: dimensioni per l’incasso standard 59.5 cm x 55 cm x 59.5 cm; capacità della cavità 65 litri; Voltaggio 230 volt; classe di efficienza energetica A – 20%. Sono presenti, oltre alla sola opzione di illuminazione interna, 7 differenti funzioni di cottura, molto intuitive: scongelamento, ventilato con resistenza superiore e inferiore, ventilato con sola resistenza superiore (grill ventilato), ventilato con sola resistenza inferiore, statico con resistenza superiore e inferiore, statico sola con resistenza superiore (grill) e funzione pizza. È inoltre possibile cuocere su più livelli contemporaneamente con ottimi risultati, grazie ad un’efficace distribuzione del calore.
La funzione pizza perfeziona la cottura degli impasti, rendendo perfette e fragranti pizze, focacce, torte e infornate di pane casalingo. La funzione scongelamento consente di ravvivare il pane e di scaldare velocemente pietanze già pronte mantenendo inalterati il sapore e i valori nutrizionali. Le cotture sono eseguite nei tempi stabiliti e in maniera impeccabile. Caratteristiche positive supplementari sono che il forno si accende già a bassissime temperature, molto comodo per la lievitazione degli impasti, e che il timer ha una scala graduata molto minuziosa, con l’indicazione di tempi intermedi tra gli intervalli di 5 minuti.
Una manutenzione semplice e rapida
Le operazioni di pulizia di questo forno sono semplici e veloci, grazie ad alcuni accorgimenti tecnici che le facilitano. Il vetro della controporta è rimovibile; la cavità è rivestita di uno smalto poco poroso che impedisce allo sporco di aderire; le pareti interne sono sagomate per permettere il sostegno e scorrimento delle 2 griglie, quindi non ci sono guide, e una volta tolte le griglie è molto comodo pulire gli interni.
Inoltre le sagome di scorrimento sono dotate di un sistema di sicurezza molto utile, che permette di estrarre la griglia quasi completamente ma senza che questa fuoriesca dalla guida, impedendo così il rovesciamento delle pietanze e il conseguente pericolo di ustioni. Si tratta, nel complesso, di un elettrodomestico votato alla praticità, capace di offrire tante funzioni, ma rimanendo comunque un prodotto semplice e intuitivo in una fascia di prezzo indiscutibilmente conveniente.