Questo modello rientra tra i forni da incasso collocabili sopra a un mobile o sotto al piano cottura, purché vi sia un vano grande almeno 58,5 x 56 x 56 cm. Tali misure andrebbero rispettate per via delle dimensioni dell’apparato, le quali corrispondono a 59,5 x 59,5 x 56,8 cm.
Il corpo in acciaio inossidabile giustifica il peso di Candy FCP602X pari a 25,94 Kg in cui bisogna tenere conto pure della porta frontale a ribalta. Essa può essere spalancata di 90° verso il basso per mezzo di un’ampia maniglia, mentre il vetro temperato al centro è l’ideale per tenere sotto controllo le proprie preparazioni.
Trattandosi di un forno ventilato, il calore viene prodotto da alcune turbine poste ai lati. All’occorrenza si può scegliere di utilizzarle tutte insieme contemporaneamente per un risultato più omogeneo oppure servirsi solo di quella inferiore per concentrare l’aria calda nella parte bassa e ottimizzare così certe cotture.
3 manopole
Il controllo di Candy FCP602X è affidato alle 3 manopole posizionate in alto sul frontalino. Andando da sinistra verso destra, si trova quella riservata al termostato per impostare una temperatura in gradi centigradi tra quelle indicate dalle cifre scritte intorno, ovvero 50, 100, 150, 200, 220 e MAX. Ovviamente è possibile servirsi di gradazioni diverse mettendo il cursore in posizioni intermedie tra un valore e l’altro.
Accanto al termostato si può scorgere una piccola spia che si illumina di rosso quando il forno è acceso per poi disattivarsi al raggiungimento della temperatura desiderata. La manopola al centro consente di settare un timer da 0 a 60 minuti con incrementi di 5 a ogni tacchetta. Allo scadere del tempo si verrà avvisati da un suono e, se le pietanze sono pronte, si dovrà spegnere manualmente l’apparato.
Come per molti forni da incasso, anche questo dispone di una piccola ghiera contraddistinta dalla lettera F, in quanto riservata alle funzionalità. Guardando i simboli impressi a lato, è facile intuire a cosa corrisponda ogni opzione. Si va dalla classica lampadina con cui accendere la luce interna a programmi ad hoc, come quello di scongelamento dei cibi surgelati, per arrivare alle funzioni per cuocere con convezione naturale, grill, ventilato e sotto-ventilato.
Cook Light e Pizza
Tra le cotture più interessanti non si può non menzionare Cook Light, una modalità pensata per carni, frittate e verdure e dove la combinazione di grill e ventilato con flusso d’aria pulsante permette alle pietanze di preservare una certa umidità interna e sviluppare all’esterno una crosticina croccante. Gli amanti della pizza apprezzeranno senz’altro l’omonimo programma, il quale è capace di ricreare le condizioni di un forno a legna.
Data la sua capacità di 65 L, questo prodotto rientra tra i forni da incasso di media grandezza e può ospitare al suo interno diverse preparazioni. Basta adagiare il cibo sugli accessori inclusi in dotazione, ovvero una leccarda e 2 griglie metalliche, dopodiché è sufficiente collocare ogni manicaretto al giusto piano, sfruttando le scanalature ai lati.
Per funzionare correttamente Candy FCP602X ha bisogno dell’alimentazione elettrica, ragion per cui è bene posizionarlo nelle vicinanze di una presa a muro. Nonostante le dimensioni e i numerosi programmi, non si dovrà temere per i consumi, in quanto trattasi di un modello appartenente alla classe energetica A+, una delle più efficienti attualmente in commercio.