In commercio esistono diverse tipologie di forno ad incasso: gas, multifunzione ed elettrico ventilato. Ogni marca produce i suoi modelli e in genere almeno un paio per ogni categoria. Per fare una scelta ponderata è bene conoscere le differenza tra queste tipologie di forno, perché oltre a scegliere in base alla marca più o meno nota, bisogna che le caratteristiche di questi forni si adattino alle nostre esigenze. Il forno ad incasso, rispetto ad altri elettrodomestici, non ha la struttura a mobile, come quelli di una volta per capirci, che avevano sopra anche i fornelli, ma possono essere installati ovunque in qualsiasi mobile da cucina.
Le varie marche propongono soluzioni differenti tra loro per soddisfare qualsiasi esigenza. Premesso che esistono ancora marche che producono forni a mobile con fornelli incorporati, è evidente che le soluzioni più moderne vogliono i forni ad incasso separati dai fornelli, con la possibilità di poterli installare in qualsiasi mobile della cucina, sia in posizione bassa (classica), che alta, ad esempio ad altezza occhi (moderna). Grazie alla possibilità di installare il forno in posizione alta, non dovremo più piegarci sulla schiena per controllare lo stato di cottura o ad esempio, non dovremo più piegarci per mettere il pollo in forno!
Le marche migliori realizzano i propri forni con materiali di ottima qualità, facendo ampio utilizzo delle vernici smaltate, dell’acciaio inossidabile e del vetro. Proprio quest’ultimo riveste una grande importanza, poiché rappresenta la nostra finestra sulle pietanze inserite all’interno del forno, quindi deve consentirci di vedere perfettamente al suo interno, ma deve essere anche abbastanza solido per resistere alle alte temperature. Alcune marche, oggi come oggi, per facilitarne la pulizia, hanno inserito nei loro forni delle porte in vetro che possono essere completamente sganciate. Ma questa è solo una delle caratteristiche più moderne che le marche migliori hanno inserito, scoprine altre insieme a noi!