Ora che avete letto tutti i nostri articoli (lo spero e se non lo avete ancora fatto, correte a farlo!) ne sapete molto di più sul vostro nuovo forno e ci sono rimaste poche altre cose da aggiungere. Le dimensioni dei forni da incasso sono ormai, più o meno, tutte standardizzate, variando davvero di poco gli uni dagli altri, perché essendo ad installazione libera, devono essere adatti a tutte le cucine in generale.
Ultimamente però, sono apparsi in commercio anche forni piuttosto piccoli esternamente, grazie a componenti di una qualità migliore ma di dimensioni più piccole. Come abbiamo fatto notare in precedenza nei nostri articoli, per quanto riguarda i consumi, quello che consente di ottenere un risparmio maggiore è sicuramente il forno a gas, ma con il forno elettrico è possibile praticamente omettere la pre-accensione e spegnerlo quasi a fine cottura, mantenendo la temperatura interna alta ancora per molto tempo, lasciando lo sportello chiuso.
La sicurezza del forno ad incasso
Ricordiamo che con il forno ad incasso elettrico e ventilato, si ha la possibilità di cuocere più pietanze su vari livelli, a differenza di quello a gas, dove si ottiene una cottura migliore solo a livello centrale. La classe dell’elettrodomestico, determina il possibile risparmio sulla bollette dell’energia elettrica, cosa che è possibile verificare prima dell’acquisto. In genere, nelle schede tecniche, sono riportati per legge anche i consumi. Quando dovete acquistare il vostro nuovo forno ad incasso, controllate sempre che sia riportato un organo competente sull’etichetta, per via della sicurezza (marchio IMQ, CE, ecc.).
Ricorda che il manuale deve essere sempre presente nella lingue del paese in cui viene venduto, quindi nel nostro caso in italiano, se così non fosse, è possibile richiedere al produttore una copia in lingua nostrana, senza costi aggiuntivi. In generale comunque, non acquistate mai prodotti che non forniscano un manuale di istruzioni non in lingua italiana. Inoltre, come tutte le apparecchiature elettriche, non toccate il forno con le mani bagnate.
Altre precauzioni
Se state utilizzando il forno elettrico e sul pavimento è presente dell’acqua, asciugatela immediatamente e non camminate a piedi scalzi. Sono semplici norme di sicurezza che tutti devono seguire nell’ambiente domestico per la propria incolumità e quella dei membri della propria famiglia. Durante le vacanze, questi elettrodomestici restano spenti e inattivi per diverso tempo. Prima di andare via di casa, bisognerebbe pulirli accuratamente e lasciarli profumati.
E’ buona norma staccare la presa prima di partire, altrimenti, se possibile, staccare proprio la corrente all’intera abitazione, lasciando operativo solo il frigo nel caso vi siano prodotti al suo interno. Un forno che viene mantenuto in un buono stato, non solo vi durerà di più, ma è anche più bello da vedere, perché da la sensazione che tutta la cucina sia più pulita. Quando il forno è molto sporco e al suo interno vediamo un accumulo di briciole e incrostazioni, ci passa anche la voglia di utilizzarlo, invece, potrebbe essere un grosso aiuto per cuocere piatti più sani e con meno contenuto di grassi!